Arcadis Italia ha coadiuvato il consorzio SIS (FININC S.P.A., 51%; SACYR, 49%) nell’operazione di Project Financing finalizzata alla strutturazione del finanziamento nella concessione dell’autostrada Napoli-Pompei-Salerno (A3), completando l’analisi dei profili tecnici attraverso la fase di Techinical & Environmental Due Diligence (TEDD). Il supporto al cliente però non è terminato, e continuerà nella successiva fase di project monitoring.
Il consorzio SIS, tramite la società di progetto Salerno Pompei Napoli S.p.A. ha emesso un prestito obbligazionario (project bond) per un valore di 518 milioni di euro per finanziare gli impegni derivanti dal subentro nella concessione del tratto autostradale alle pendici del Vesuvio. Il consorzio SIS manterrà la concessione per i prossimi 25 anni.
L’investimento, che coprirà i lavori di costruzione, gestione e manutenzione della A3, ammonta a circa 390 milioni di euro e avrà l’obiettivo di migliorare la sicurezza e il comfort dei 90.000 veicoli che ogni giorno attraversano quest’arteria strategica della penisola.

Per ulteriori informazioni e domande, contatta Martina Padovan.