La condivisione delle competenze per la ripartenza delle imprese attraverso l'innovazione
Assolombarda organizza un percorso formativo gratuito, rivolto ad attori istituzionali e imprenditoriali dell’area metropolitana milanese, chiamati a confrontarsi per la costruzione di una “cassetta degli attrezzi” utile ad affrontare i processi di Rigenerazione Urbana.
Il corso, intitolato “Il cantiere della rigenerazione urbana: competenze condivise per l'innovazione d'impresa”, si strutturerà su 4 moduli di lezioni in digitale e vedrà la partecipazione del City Executive Arcadis Carlo Masseroli, in qualità di relatore, sul tema de "La collaborazione pubblico-privata", forte della sua esperienza come Assessore allo sviluppo del Territorio del Comune di Milano, come Direttore Generale di Milanosesto e Project Manager dei processi di Placemaking in Arcadis.
Struttura del corso
📌 Rigenerazione urbana e sfide post-crisi pandemica - lunedì 5 ottobre 2020, dalle 14:30 alle 17:00
📌 Qualità urbana, clima, spazio pubblico e nuove forme di mobilità - lunedì 12 ottobre 2020, dalle 14:30 alle 17:00
📌 Strumenti di ingaggio degli attori e strumenti normativi - lunedì 19 ottobre 2020, dalle 14:30 alle 17:00 (con la partecipazione di Carlo Masseroli)
📌 Strumenti economico-finanziari - lunedì 26 ottobre 2020, dalle 14:30 alle 17:00
Il programma dettagliato è consultabile a questo link.
È possibile aderire al corso formativo gratuito attraverso questo modulo di adesione.
È stata avviata la procedura per la validazione dei crediti formativi annessi presso l'Ordine degli Architetti di Milano. Per ulteriori informazioni, scrivere a cantiererigenerazione@audis.it
